João Fonseca debutta al Masters 1000 di Roma

Giovedì 8 maggio 2025, il tennista brasiliano João Fonseca è pronto a esordire nel prestigioso Masters 1000 di Roma, affrontando l’ungherese Fabian Marozsan. L’incontro è in programma intorno alle 7:30 del mattino (ora di Brasília) presso la Super Tennis Arena della capitale italiana. L’evento sarà trasmesso in diretta su ESPN e Disney+.
Fonseca, attualmente numero 65 del ranking ATP, dovrà vedersela con un avversario insidioso: Marozsan occupa infatti la 61ª posizione mondiale, solo quattro gradini sopra il brasiliano. Si tratta della prima sfida tra i due sul circuito professionistico, un dettaglio che aggiunge ulteriore interesse al match.
Il torneo, in calendario fino al 18 maggio, è uno degli appuntamenti chiave del circuito ATP e rappresenta una tappa fondamentale nella preparazione al Roland Garros, che prenderà il via il 25 maggio. Fonseca, unico brasiliano tra i primi 100 del mondo, è chiamato a confermare il proprio potenziale in una competizione di alto livello.
Il giovane talento verdeoro arriva all’appuntamento dopo alcune prestazioni altalenanti. Il 30 aprile è stato eliminato al primo turno del Challenger 175 di Estoril da Jesper de Jong, e pochi giorni prima aveva subito una sconfitta contro Tommy Paul, numero 12 del mondo, al Masters 1000 di Madrid. Nonostante questi risultati negativi, Fonseca resta uno dei prospetti più interessanti del circuito, forte di una stagione passata in cui ha conquistato tre titoli, tra cui l’ATP 250 di Buenos Aires.
Dall’altra parte della rete ci sarà un Marozsan in forma, 25 anni, nel momento migliore della sua carriera. Il tennista ungherese è salito alla ribalta nel 2023 battendo a sorpresa Carlos Alcaraz, allora numero due del mondo, proprio al torneo di Roma. Da allora si è imposto come il miglior giocatore ungherese in attività. Tuttavia, il suo recente percorso è stato incostante: nel Masters di Madrid è stato subito eliminato da Flavio Cobolli al primo turno.
Il confronto tra Fonseca e Marozsan si preannuncia equilibrato, con entrambi gli atleti alla ricerca di riscatto e punti preziosi. Chi uscirà vincitore dovrà poi affrontare il russo Andrey Rublev, numero 17 del mondo, in un possibile secondo turno che avrebbe il sapore di una rivincita. I due si erano già sfidati agli Australian Open, dove Fonseca aveva ottenuto un’importante vittoria.
Il tennis brasiliano sarà protagonista anche venerdì 9 maggio, quando Thiago Wild affronterà il portoghese Nuno Borges. Wild ha guadagnato un posto nel tabellone principale superando due turni di qualificazione, tra cui spicca il successo contro Jesper de Jong, aumentando così le aspettative attorno alla sua prestazione.
Sul versante femminile, Beatriz Haddad Maia, attuale numero 22 del ranking WTA, farà il suo debutto direttamente al secondo turno contro la ceca Marie Bouzkova. La brasiliana ha già dimostrato ottime qualità sulla terra battuta e potrebbe essere una delle sorprese del torneo.
Il Masters 1000 di Roma 2025 non è solo un’occasione per scoprire nuovi talenti, ma anche un banco di prova per campioni affermati. Tra i nomi più attesi figura quello di Jannik Sinner, numero uno del mondo, pronto a rientrare dopo una sospensione di tre mesi per doping e determinato a conquistare il titolo davanti al pubblico di casa.
Con un montepremi complessivo di 8 milioni di euro e 1.000 punti ATP in palio per il vincitore del singolare maschile, la competizione si preannuncia serrata. Fonseca, Wild e Haddad scenderanno in campo al Foro Italico con l’obiettivo di portare in alto il tennis brasiliano su una delle scene più prestigiose del panorama internazionale.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta su ESPN e Disney+, con la copertura che inizierà alle 6:00 (ora di Brasília) di giovedì 8 maggio. L’entusiasmo cresce, mentre gli appassionati brasiliani si preparano a sostenere i loro beniamini in uno degli eventi più importanti della stagione tennistica.