Mahindra lancia la sfida per la Stagione 12 di Formula E

Durante un evento esclusivo tenutosi nel West End di Londra, il team Mahindra Racing ha svelato la sua monoposto per la Stagione 12, mostrando una forte determinazione a raggiungere le posizioni di vertice della griglia di Formula E. L’atmosfera dell’evento ha trasmesso un chiaro messaggio di fiducia e la convinzione che la squadra abbia finalmente svoltato pagina nel suo percorso.
All’evento hanno partecipato figure chiave del Gruppo Mahindra, tra cui il presidente Anand Mahindra e il CEO Dr. Anish Shah, oltre a Jeff Dodds, presidente della Formula E. La loro presenza ha sottolineato il fronte unito e il supporto a un team che punta a tornare sul gradino più alto del podio.
Obiettivo: la vittoria
Dopo una solida stagione precedente, conclusa al quarto posto in classifica costruttori con cinque podi, tra cui un eccellente secondo posto a Monaco, le ambizioni del team sono cresciute. Il Team Principal, Fred Bertrand, insieme ai piloti confermati Nyck de Vries ed Edoardo Mortara, ha chiarito che il prossimo passo è la vittoria.
“L’obiettivo è senza dubbio vincere le gare”, ha confermato Bertrand ai media. “Nella Stagione 10 abbiamo imparato a segnare punti con costanza, anche con una vettura non perfetta. Nella Stagione 11 siamo saliti regolarmente sul podio. L’unica cosa che ci manca è la vittoria. Sentire l’inno nazionale indiano sul primo gradino del podio sarebbe un’emozione immensa e rappresenterebbe un altro passo fondamentale nel nostro percorso”. Bertrand ha aggiunto che, sebbene il team abbia ritrovato il sapore del podio, è necessario migliorare l’esecuzione in gara per capitalizzare le buone posizioni ottenute in qualifica e puntare a essere costantemente tra i primi cinque.
I test pre-campionato a Valencia
Il percorso verso la nuova stagione inizierà ufficialmente al Circuito Ricardo Tormo di Valencia, dove si terranno i test pre-campionato. Tutti gli 11 team e i 22 piloti si riuniranno per cinque giorni di prove intense, fondamentali per prepararsi al campionato del mondo di monoposto elettriche. Qui i team avranno l’opportunità di continuare lo sviluppo delle loro nuove vetture Gen3 Evo, l’ultima evoluzione tecnologica della Formula E.
Ingegneri, meccanici e piloti lavoreranno per affinare le prestazioni e l’affidabilità delle auto in vista della prima gara della stagione 2025/2026, offrendo ai fan un’anteprima delle novità tecniche e delle possibili gerarchie in pista.
Accesso gratuito per i tifosi
Per avvicinare il pubblico al lavoro tecnico e sportivo dei team, il circuito offrirà l’ingresso gratuito durante le giornate del 30 e 31 ottobre. Gli spettatori potranno assistere alle sessioni di test dalla tribuna principale e partecipare a attività esclusive come i Pit Walk. Questi tour guidati permetteranno ai fan di entrare nella corsia dei box per osservare da vicino meccanici e ingegneri al lavoro sulle monoposto elettriche. Sono previste due sessioni di Pit Walk al giorno, una giovedì 30 ottobre dalle 13:00 alle 14:00 e una venerdì 31 ottobre dalle 12:30 alle 13:30.
Promozione dei talenti femminili nel motorsport
In parallelo ai test ufficiali, venerdì 31 ottobre la Formula E ospiterà la seconda edizione del “Women’s Test”. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con la FIA, ha l’obiettivo di favorire la partecipazione femminile nel motorsport internazionale. Diverse pilote selezionate dai team avranno l’opportunità di scendere in pista e completare dei giri di prova con le vetture Gen3 Evo, un’occasione preziosa per supportare il loro sviluppo e la loro integrazione nelle competizioni di alto livello come la Formula E.