Milan-Salernitana: 3-3, pari rocambolesco a San Siro nell’ultima di Pioli e Giroud

Il Milan chiude il campionato di Serie A con un pareggio spettacolare contro la Salernitana, terminando la stagione con un 3-3 che ha un sapore agrodolce. A San Siro, quella che doveva essere una serata di festa per l’addio di Olivier Giroud e dell’allenatore Stefano Pioli si è trasformata in un finale amaro, con la Salernitana capace di recuperare due gol di svantaggio nel finale.
La partita inizia con un Milan deciso a dominare e a salutare il proprio pubblico con una vittoria. Dopo una prima fase di studio, al 22’ è Rafael Leão ad aprire le marcature approfittando di un errore in uscita del portiere Fiorillo. Passano appena cinque minuti e Olivier Giroud, alla sua ultima partita in maglia rossonera, raddoppia con una spettacolare acrobazia su calcio d’angolo battuto da Florenzi. È il coronamento perfetto per l’attaccante francese, accolto da una standing ovation da parte di tutto lo stadio.
Nel primo tempo il Milan continua a pressare e sfiora più volte il terzo gol, con Fiorillo che si oppone bene alle conclusioni di Gabbia e Theo Hernandez. La Salernitana fatica a reagire e non riesce a impensierire seriamente la retroguardia milanista. Si va così al riposo sul 2-0 per i padroni di casa.
Nella ripresa, il Milan sembra controllare senza difficoltà e al 77’ arriva anche il terzo gol, firmato dal capitano Davide Calabria: su un morbido assist di Pulisic, il terzino si inserisce in area e di testa batte Fiorillo per il 3-1. Sembra finita, ma la Salernitana non si arrende.
Al 64’ Simy, appena entrato, riapre il match con un colpo di testa su calcio d’angolo, complice una disattenzione della difesa rossonera. I campani, già retrocessi, giocano con orgoglio e alzano il ritmo. Al 87’ arriva il 3-2 con Junior Sambia, autore di una splendida diagonale rasoterra che sorprende Caldara e infila la palla a fil di palo. Due minuti dopo, al 89’, è ancora Simy a colpire: tap-in vincente dopo una respinta di Nava su tiro ravvicinato di Tchaouna. È il gol del definitivo 3-3.
Gli ultimi minuti vedono il Milan tentare l’assalto finale, con Caldara che sfiora il 4-3 su punizione, ma senza successo. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine di una partita intensa, segnata dalle emozioni e dalla commozione per gli addii.
Applausi scroscianti da parte dei tifosi per Olivier Giroud, che saluta il calcio italiano con un gol e un contributo fondamentale alla storia recente del Milan. Anche Pioli riceve l’affetto del pubblico rossonero, dopo anni ricchi di soddisfazioni, tra cui lo Scudetto conquistato nel 2022.
Il Milan chiude così la stagione con 99 gol segnati in campionato, sfiorando la tripla cifra, e si prepara a un’estate di cambiamenti. La Salernitana, invece, termina il suo cammino in Serie A con orgoglio, dimostrando fino all’ultimo di voler onorare la competizione.
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca per come si era messa la partita, ma che rimarrà nella memoria dei tifosi per l’intensità, le emozioni e l’addio a due figure chiave degli ultimi anni rossoneri.