Iga Świątek conquista il Korea Open dopo un’incredibile rimonta

La campionessa di Wimbledon, Iga Świątek (numero 2 del ranking mondiale), ha trionfato al Korea Open, l’unico torneo del circuito WTA che si tiene in Corea del Sud. Nella finale, disputatasi il 21 settembre presso il campo da tennis dell’Olympic Park nel distretto di Songpa, a Seul, l’atleta polacca ha superato in rimonta la campionessa del 2022, Ekaterina Alexandrova (numero 11 del ranking), con il punteggio di 2-1 (1-6, 7-6<7-3>, 7-5). Per la Świątek, alla sua prima partecipazione al torneo, si tratta del terzo titolo stagionale dopo le vittorie a Wimbledon a luglio e al Cincinnati Open ad agosto.

Una finale combattuta e un legame speciale con Seul

Nonostante i favori del pronostico, la partita si è rivelata tutt’altro che semplice per la tennista polacca, che vanta sei titoli del Grande Slam in carriera. Dopo aver ceduto nettamente il primo set, la Świątek ha faticato anche nel secondo, riuscendo a portare il match al tie-break e a riequilibrare il punteggio. Il confronto, durato ben 2 ore e 43 minuti, si è concluso con un dritto vincente che ha scatenato la gioia della campionessa, la quale ha lasciato cadere la racchetta a terra con un’espressione di grande emozione.

La vittoria a Seul ha un sapore particolare per lei. Suo padre, Tomasz, ex canottiere della nazionale polacca, partecipò alle Olimpiadi di Seul del 1988, sfiorando la medaglia per soli 0.8 secondi. “Sono felice di aver giocato un grande torneo qui a Seul, seguendo le orme di mio padre”, ha dichiarato la Świątek. “Spero di tornare l’anno prossimo per godermi questa città con più calma”. Di fronte ai quasi 9.300 spettatori che acclamavano il suo nome, ha poi ringraziato il pubblico in coreano, dicendo “와줘서 고마워요” (grazie per essere venuti). Con questa vittoria, è diventata la seconda polacca a vincere il Korea Open, dopo il successo di Agnieszka Radwańska nel 2013, e si è aggiudicata un montepremi di 164.000 dollari.

Kateřina Siniaková vince il doppio e torna numero uno del mondo

Anche il torneo di doppio ha regalato grandi emozioni. La tennista ceca Kateřina Siniaková, in coppia con la connazionale Barbora Krejčíková, ha conquistato il titolo, tornando così in vetta al ranking mondiale di specialità. Nella finale, il duo ceco ha sconfitto la coppia formata dall’australiana Maya Joint e dalla statunitense Caty McNally con un netto 2-0 (6-3, 7-6<8-6>). Questo risultato ha relegato l’americana Taylor Townsend, precedente leader della classifica, al secondo posto.

Le conseguenze sul ranking WTA

Per la Siniaková, nata nel 1996, si tratta di un ritorno al vertice, dopo aver raggiunto per la prima volta la prima posizione nel 2018. La sua carriera nel doppio vanta ben dieci titoli del Grande Slam e due medaglie d’oro olimpiche: a Tokyo 2021 nel doppio femminile e a Parigi 2024 nel doppio misto. L’ottima performance al Korea Open, dove ha raggiunto le semifinali anche nel singolare, le ha permesso di scalare la classifica anche in questa specialità, passando dalla 77ª alla 62ª posizione. Notevole anche il balzo in avanti di Maya Joint che, grazie alla semifinale raggiunta nel singolare, è salita di dieci posizioni nel ranking, dal 46° al 36° posto. Nessuna variazione, invece, per la campionessa del singolare Iga Świątek, che ha mantenuto saldamente la sua seconda posizione nella classifica mondiale.