Bologna supera il Lecce con una prestazione solida: 2-0 al Dall’Ara

Il Bologna conquista una vittoria importante contro il Lecce con un netto 2-0, imponendosi già nella prima frazione di gioco e gestendo senza grandi affanni il resto dell’incontro. I rossoblù, grazie alle reti di Arnautovic e Ferguson, ottengono il primo successo in campionato sotto la guida di Thiago Motta, salendo a quota 10 punti in classifica.

Primo tempo decisivo

La gara si sblocca al 13’, quando l’arbitro Sozza assegna un calcio di rigore al Bologna dopo un controllo al VAR per un contatto tra Gendrey e Aebischer. Dal dischetto, Marko Arnautovic è freddo e spiazza Falcone portando i padroni di casa in vantaggio. Il raddoppio arriva al 34’: su un calcio d’angolo battuto dalla sinistra, Lewis Ferguson svetta di testa e batte il portiere giallorosso sul primo palo, consolidando il vantaggio emiliano.

Lecce senza idee, Bologna amministra

Nel secondo tempo, il Lecce prova a reagire inserendo forze fresche come Di Francesco e Oudin. Ci sono alcune iniziative offensive, ma la retroguardia felsinea, ben guidata da Skorupski, neutralizza ogni tentativo salentino. Un paio di tentativi dalla distanza e qualche mischia in area non bastano agli ospiti per riaprire il match.

Il Bologna, al contrario, continua a rendersi pericoloso: Orsolini e Posch sfiorano il terzo gol, ma Falcone è reattivo e tiene il punteggio invariato. La formazione rossoblù gestisce bene il possesso palla e rallenta i ritmi nei minuti finali.

Ammonizioni e cambi

Nel corso della ripresa, la partita si fa più nervosa: vengono ammoniti diversi giocatori tra cui Ferguson, Medel, Baschirotto e Arnautovic per interventi duri e qualche battibecco di troppo. Entrambi gli allenatori effettuano numerose sostituzioni: Motta fa entrare Soriano, Orsolini, Sosa e Soumaoro per mantenere freschezza e solidità; Baroni, invece, tenta di scuotere i suoi con l’ingresso di Colombo, Rodríguez e Blin, ma senza successo.

Classifica e prossimo turno

Con questa vittoria, il Bologna si porta al 13° posto con 10 punti, mentre il Lecce rimane fermo in zona pericolosa. Nella prossima giornata di Serie A, i rossoblù saranno impegnati in trasferta contro il Monza lunedì sera, mentre i salentini ospiteranno la Juventus sabato pomeriggio.

Una prestazione concreta quella della squadra emiliana, che ritrova fiducia e compattezza, confermando i progressi sotto la nuova gestione tecnica. Per il Lecce, invece, un passo indietro dopo le buone prestazioni delle scorse settimane.